Schemi per impianti elettrici: L'alfabeto dei simboli Grafici

Quante volte ci siamo trovati con un dispositivo elettrico o elettronico tra le mani, senza sapere cosa fosse o come utilizzarlo? Per molti, i codici e le sigle presenti sembrano complessi e indecifrabili, come se fossero scritti in un’altra lingua. Tuttavia, la comprensione di questi simboli non è così complicata come potrebbe sembrare a prima vista.

Un Nuovo “Alfabeto” da Imparare

La chiave per comprendere gli schemi degli impianti elettrici è semplice: basta conoscere il linguaggio specifico, una sorta di “alfabeto” di simboli grafici. Esattamente come si usano le lettere dell’alfabeto per formare parole e frasi, i simboli grafici permettono di creare rappresentazioni logiche e chiare dei sistemi elettrici. Comprendendo questo linguaggio, diventa più semplice riconoscere e interpretare i vari dispositivi come interruttori, pulsanti, relè, e molto altro presenti negli schemi per impianti elettrici (civili o industriali) o circuiti elettronici.

Quando insegno nei miei corsi presso gli istituti professionali o ITIS, ai miei allievi dico sempre: la comprensione degli schemi elettrici funziona come l’alfabeto. Una volta appresi i simboli grafici, diventa possibile decifrare il funzionamento e l’organizzazione di qualsiasi impianto elettrico, civile o industriale. Come per ogni lingua, però, ci sono regole da seguire.

Le Norme Internazionali e i Simboli Grafici

I simboli grafici utilizzati per rappresentare i componenti degli impianti elettrici sono standardizzati. Esistono organismi normativi nazionali e internazionali – come il CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano), CENELEC (Comitato Europeo di Normazione Elettrotecnica) e l’IEC (International Electrotechnical Commission) – che stabiliscono regole precise per l’uso dei simboli e per la rappresentazione grafica degli schemi elettrici o dei circuiti elettronici.

Questi simboli sono un linguaggio universale che permette a tecnici ed esperti del settore di leggere e comprendere gli schemi in qualsiasi parte del mondo. Un linguaggio che, una volta appreso, consente di identificare facilmente dispositivi, circuiti e connessioni. È sufficiente consultare un elenco di simboli grafici per identificare il componente che abbiamo di fronte e capire la sua funzione.

La Padronanza dei Simboli: Gli Elettricisti Esperti

Per un elettricista esperto, i simboli grafici degli impianti elettrici non sono più un mistero. Dopo anni di esperienza, questi professionisti sviluppano una conoscenza tale da poter identificare a colpo d’occhio i vari componenti. Sanno immediatamente cosa indica un simbolo e quale ruolo gioca all’interno di un sistema.

Esistono diversi strumenti utili per chi è alle prime armi o per chi vuole migliorare la propria conoscenza dei simboli grafici. Un elenco di simboli per impianti elettrici civili è spesso disponibile in manuali tecnici o sezioni di download su portali specializzati. Anche se datati, alcuni testi rimangono riferimenti preziosi per chi desidera approfondire la propria preparazione.

Risorse per Approfondire

Per chi fosse interessato a migliorare le proprie competenze, consiglio la lettura del libro “Fondamenti di impianti elettrici civili e industriali. Con schemario. Per gli Ist. tecnici e professionali. Con DVD video” di Massimo Barezzi. È un testo di grande valore che fornisce una guida completa per la progettazione e la manutenzione di impianti elettrici civili e industriali. Link per l’acquisto: Amazon (Cliccando sul link ed effettuando l’acquisto da Amazon, contribuisci a sostenere il mio lavoro).

È importante sottolineare che i simboli grafici per gli impianti elettrici civili e industriali seguono le stesse regole. L’unica differenza risiede nell’applicazione pratica dei simboli stessi nei due tipi di impianti, poiché le esigenze tra impianti civili e industriali possono variare.

Per chi volesse avere un elenco dei principali simboli grafici relativi agli impianti elettrici, sia civili che industriali, inserisco di seguito un link al mio Google Drive per il download della “Tabella simboli impianti elettrici”. Scarica qui.

Conclusioni

In conclusione, imparare a leggere e interpretare i simboli grafici negli schemi per impianti elettrici è una competenza fondamentale per chi lavora nel settore. Conoscere questo “alfabeto” permette di risparmiare tempo e di evitare errori nella progettazione, manutenzione o riparazione di sistemi elettrici.

Se siete interessati ad approfondire, nei prossimi articoli tratteremo di altri aspetti legati agli impianti elettrici, esplorando ulteriormente questo affascinante mondo. Nel frattempo, non esitate a consultare i manuali e le risorse consigliate: sono strumenti preziosi per ogni aspirante tecnico o professionista del settore elettrico.

Di Fabio

Lascia un commento